15 novembre 2021

Europe CodeWeek 2021

La scuola dell’ infanzia ”Cesare Battisti” dell’I.C. Battisti – Giovanni XXIII ha partecipato a Europe Code Week 2021, un evento annuale organizzato con il supporto della Commissione europea, che “mira a portare la programmazione e l’alfabetizzazione digitale a tutti in modo divertente e coinvolgente”. Le attività di coding tendono  allo sviluppo del pensiero computazionale. Con un approccio ludico i bambini hanno sperimentano il pensiero procedurale e si sono cimentati nella risoluzione di semplici problemi. È stato privilegiato un apprendimento per scoperta, per stimolare i piccoli a formulare ipotesi e, il procedere per tentativi, ha consentito loro di vivere l’eventuale errore come opportunità di apprendimento e non di fallimento Gli interventi proposti hanno cercato di esplorare  il mondo del coding a tutto tondo:  sono state svolte  attività di ludo-coding,realizzate in modalità unplugged  e online sulla piattaforma code.org.  relative  al riconoscimento della destra e della sinistra, alla corrispondenza dei colori a sequenze date, alla pixel art e alla costruzione di reticoli pensati sia per esperienze corporee sia per avvicinare i bambini alla robotica educativa attraverso l’utilizzo di robottini.



10 novembre 2021

Continua il Piano Estate


L’Istituto Comprensivo “Battisti-Giovanni XXIII” dà il via alla stagione invernale con ulteriori moduli del PIANO ESTATE, attraverso i finanziamenti PON-POC, Avviso Prot. n. AOODGEFID/0009707 del 27/04/2021 Programma Operativo Nazionale (PON e POC) “ Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 finanziato con FSE e FDR – Asse I – Istruzione – Obiettivi Specifici 10.1, 10.2 e 10.3 – Azioni 10.1.1, 10.2.2 e 10.3.1.

Nello specifico: Realizzazione di percorsi educativi volti al potenziamento delle competenze di base e per l’aggregazione e la socializzazione delle studentesse e degli studenti nell’emergenza COVID-19.

Il Piano Estate appena citato è stato inaugurato a Giugno 2021 con 2 moduli sportivi: “Pronti, Partenza via……Facciamo squadra” indirizzato al recupero della socialità e delle abilità motorie degli studenti della secondaria di I Grado e “Giocare è uno s-ballo” con le stesse finalità per la scuola Primaria;

Con l’inizio del nuovo anno scolastico e della stagione invernale, la nostra scuola riparte con 6 moduli, “Parole in Gioco” iniziato il 05 novembre 2021, per il consolidamento delle competenze di base nella lingua Italiana e “Say yes to success” iniziato l’08/11/2021 per il consolidamento delle competenze di base nella Lingua Inglese,  entrambi per la scuola secondaria di I Grado;

Musica e Canto “MUSICA IN GIOCO”, ovvero, costituzione di un coro scolastico che abbraccia alunni della scuola primaria e secondaria di I grado iniziato in data 09/11/2021, con il presente modulo si intendono rafforzare non solo le abilità canore dei discenti, ma attraverso lo spirito di gruppo e di la relazione che si viene a creare in questo contesto, si punta a recuperare la socialità e a rafforzare la motivazione allo studio.

Per la scuola Primaria  i restanti 3 moduli, “Animazione e Scrittura Creativa” iniziato il 03/11/2021  e “Leggo Scrivo Imparo” iniziato il 10/11/2021,   finalizzato al consolidamento delle competenze di base nella lingua Italiana e “Travelling around the world with english” iniziato il 03/11/2021 per il consolidamento delle competenze di base nella lingua inglese con la presenza di un docente esperto Madrelingua. In tal senso, si punta a rafforzare le competenze linguistiche degli alunni delle classi seconde e prime della scuola Secondaria di Primo Grado e classi Seconde, Terze, Quarte e Quinte della primaria. Il criterio di selezione si è basato sulla partecipazione spontanea, tenendo conto della motivazione espressa e il livello di abilità di partenza di ognuno, pertanto su segnalazione dei diversi consigli di classe.

"Robotica per tutti: un'esperienza di robotica educativa e coding per alunni con Bisogni Educativi Speciali”

 Un'esperienza di laboratorio incentrata sull'utilizzo della robotica educativa e del coding a beneficio di studenti di scuola secon...