Prima tappa del progetto "Continuità" tra gli alunni di cinque anni della Scuola dell'Infanzia e gli alunni delle classi V della Scuola Primaria dell'I.C. "Battisti-Giovanni XXIII". Le attività ispirate dalle indicazioni dell'Agenda 2030 hanno approfondito il Goal 13, la "Salvaguardia dell'ambiente". L'esperienza sensoriale, svoltasi a contatto con gli elementi naturali, ha favorito nei piccoli una maggiore consapevolezza dello stretto legame tra la natura e gli esseri viventi. Nello specifico il progetto "Insieme per l'ambiente" si pone come obiettivo la conoscenza del meraviglioso mondo delle api e della loro importanza nell'equilibrio dell'ecosistema.
16 novembre 2022
20 giugno 2022
PROGETTO ROBOTICA PER TUTTI
Il
progetto “Robotica per tutti” , rivolto ai bambini dell’ultimo anno della
scuola dell’infanzia, si inserisce nel curricolo
verticale in continuità con la scuola primaria e con la scuola secondaria di
primo grado. Si
tratta di un progetto interdisciplinare che interessa diversi campi di
esperienza come Il sé e l’altro, Immagini, suoni e colori, Il corpo e il
movimento, I discorsi e le parole ma soprattutto La conoscenza del mondo. E’ stato privilegiato un setting di
tipo laboratoriale, ideale per una metodologia collaborativa e cooperativa. Il
percorso didattico si è articolato in lezioni/gioco nelle quali i bambini hanno
interagito con i robottini grazie ai
quali i nostri piccoli si sono avvicinati al mondo della robotica . L’utilizzo di robottini come Bee Bot,
Blue Bot, MTiny, Cubetto, Dash e
Ozobot ha permesso di sviluppare la logica, la lateralizzazione,
l’astrazione, favorendo l’apprendimento delle basi dei linguaggi di
programmazione. Inoltre i robottini hanno svolto il ruolo di facilitatori,
migliorando anche l’interazione tra pari e quella tra bambini e docenti .A
conclusione del progetto sono stati realizzati dei robot con l’uso di materiali
di recupero e il gioco del “Tris” ispirato alle Bee Bot. I
bambini hanno partecipato al progetto con grande entusiasmo e interesse;
positivo è stato anche il feedback delle famiglie. Promuovere
nella scuola dell’infanzia un percorso di robotica educativa consente di amplificare la dimensione
interattiva, di potenziare l’autostima dei bambini, di rendere più efficace la
didattica, creando un ambiente di apprendimento innovativo, creativo e
divertente.
"Robotica per tutti: un'esperienza di robotica educativa e coding per alunni con Bisogni Educativi Speciali”
Un'esperienza di laboratorio incentrata sull'utilizzo della robotica educativa e del coding a beneficio di studenti di scuola secon...

-
Un'esperienza di laboratorio incentrata sull'utilizzo della robotica educativa e del coding a beneficio di studenti di scuola secon...
-
Open day 2022/2023 scuola dell'infanzia "Cesare Battisti" La scuola dell'infanzia "Cesare Battisti" è pronta ad ...
-
Prima tappa del progetto "Continuità" tra gli alunni di cinque anni della Scuola dell'Infanzia e gli alunni delle classi V de...